LE RICETTE

Budino di pane

Ingredienti: 500gr di PANE d’IRPINIA BIANCO e/o MISTO raffermo, 50 gr di uva sultanina, 2 cucchiai di miele vergine integrale, 1 uovo, ½ lt di latte intero.

Procedimento: Lasciate ammorbidire il PANE d’IRPINIA BIANCO e/o MISTO , grossolanamente fatto a pezzi, nel latte bollente, lasciandolo riposare per ½ ora c/a. A parte fate ammorbidire anche l’uvetta in poca acqua tiepida, quindi scolatela, asciugatela e infarinatela leggermente. Unite l’uvetta al pane, e mescolate il tutto all’uovo, e la miele , amalgamandolo con cura.Ottenuto un impasto omogeneo, versatelo in uno stampo precedentemente unto con olio o burro e infarinato.

Cottura: Fate cuocere il budino per 30 minuti in forno a 200°C.

 

 

TORTA di PANE e NOCI

Ingredienti: 500gr di PANE d’IRPINIA BIANCO e/o MISTO raffermo,100gr di gherigli di noci, 2 uova, 200 gr di miele vergine integrale, ½ lt di latte intero,un bicchiere di panna , un bicchiere di nocino.

Procedimento: Spezzettate il PANE d’IRPINIA BIANCO e/o MISTO e lasciatelo ammorbidire nel latte mischiato al nocino. Dopo c/a 40 minuti di macerazione, aggiungete all’impasto le uova e il miele, mescolando con cura. Ottenuto un impasto omogeneo incorporatevi le noci che nel frattempo avrete frullato assieme alla panna.Versate il tutto in una tortiera, che avrete unto con olio o burro e spolverato di pangrattato.

Cottura: Fate cuocere il budino per 30 minuti in forno a 200°C.

 

 

TORTA di PANE e MELE

Ingredienti: 3 panini raffermi, 2 mele (possibilmente mela bianca di Grottolella ), la scorza grattugiata di un limone, cannella, 2 uova, 2 bicchieri di latte, 50gr di cioccolato fondente, 50 gr di zucchero, 1 bustina di lievito in polvere, 50 gr di burro,sale.

Procedimento: Lasciate ammorbidire per 2 ore i panini spezzettati nel latte tiepido, Nel frattempo sbucciate e affettate le mele, lasciandole poi macerare con un pizzico di cannella, 2 cucchiai di zucchero e la scorza grattugiata del limone. Sbattete lo zucchero e una presa di sale con i tuorli di uovo, quindi unite i panini scolati dal latte in eccesso, il burro fatto sciogliere a bagnomaria, il cioccolato grattugiato e le mele. Amalgamate con cura l’impasto e aggiungete in ultimo il lievito sciolto in poco latte tiepido e gli albumi, montati a neve soda-in questa fase mescolate con delicatezza dal basso verso l’alto. Versate il composto in una tortiera, che avrete leggermente unto di olio e cosparso di pangrattato.

Cottura: fate cuocere il dolce in forno caldo -220°C per 40 minuti.

 

 

PANE, OLIO e ZUCCHERO

Prendere una fetta di PANE d’IRPINIA BIANCO e /o MISTO, condirla con olio extravergine di oliva, e con una spolverata di zucchero.

Un’ottima merenda tutta da assaporare.

 

 

VISCUOTTO o PANE BISCOTTATO, ALLA CONTADINA

Prendere un VISCUOTTO BIANCO e/o INTEGRALE, umidirlo con acqua tiepida (possibilmente proveniente dalla lessatura dei fagioli), condirlo con un filo di olio extravergine di oliva, e origano , si possono aggiungere anche fagioli lessati e) o pomodori a fette, ed un pizzico di sale.

 

 

BRUSCHETTA

Ingredienti: PANE d’IRPINIA BIANCO e/o MISTO, aglio ,olio extravergine di oliva, sale .

Procedimento: Tagliate il PANE D’IRPINIA BIANCO e/o MISTO, a fette, (spesse poco più di un centimetro ), fatele tostare,al momento di servirle strofinate un lato, con lo spicchio di aglio mondato, conditele con un pizzico di sale e abbondante olio extravergine di oliva.

 

 

ZUPPA di PANE

Ingredienti: 500 gr di PANE d’IRPINIA MISTO, raffermo, 1 bicchiere di sugo fresco di pomodoro, formaggio Pecorino, qualche foglia di basilico , 1 lt di brodo vegetale , un po’ di cannella, sale e peperoncino in polvere.

Procedimento: Tagliate a fette il pane d’IRPINIA MISTO, e immergetele rapidamente in brodo vegetale bollente. Ponetele quindi in una teglia da forno, facendo un primo strato e conditelo con abbondante formaggio pecorino grattugiato,sale,un pizzico di peperoncino e cucchiaiate di sugo di pomodoro,aromatizzate con foglia di basilico sminuzzate, cannella in polvere. Sovrapponete poi ,un secondo stato di pane, condendo ancora nella stessa maniera e procedete fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di formaggio da far penetrare ,possibilmente, in profondità . bagnate in fine con un bicchiere di brodo vegetale e ponete in forno caldo per c/a 15 minuti. Portarlo ,quindi in tavola, abbinato possibilmente con uovo cotto “in camicia”.

 

 

SPAGHETTI con il PANGRATTATO

Ingredienti: 400gr di pasta, 4 cucchiai di PANGRATTATO da PANE d’IRPINIA BIANCO , 2 cipolle, 2 spicchi di aglio, un mazzetto di prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Procedimento: Mondate e affettate le cipolle, fatele rosolare in un tegame insieme con un po’ di olio extravergine di oliva, quindi abbassare la fiamma, conditele con una macinata di pepe fresco e lasciatele stufare a pentola coperta per una decina di minuti. A parte fate tostare in una pentolina antiaderente il pangrattato con un po’ di olio e una presa di sale ; deve prendere un colore dorato. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente.Versatela nella padella con la cipolla e rigiratela , condendola con un trito di prezzemolo, l’aglio affettato e il PANGRATTATO ; eventualmente aggiungere un ulteriore giro di olio .

 

 

GNOCCHI di PANE

Ingredienti: 500gr di PANE d’IRPINIA BIANCO e/o MISTO  raffermo, farina di avena,3 uova ,latte,sale.

Procedimento: Lasciate in ammollo il PANE d’IRPINIA BIANCO e/o MISTO spezzettato nel latte, quindi strizzatelo e amalgamatelo con un pugno di farina di avena, le uova e un pizzico di sale. Ottenuto un impasto il più possibile omogeneo, ricavatene dei pezzetti che modellerete a bastoncini. Tagliate tanti pezzetti di pasta e passateli sul retro della grattugia, in modo da conferire loro la forma di gnocchi. Cuoceteli in abbondante acqua bollente salata, e scolateli non appena tornano a galla. Conditeli a piacere co olio aromatizzato con aglio e salvia o salsa di pomodoro e parmigiano.

 

 

ZUPPA CONTADINA e RIBOLLITA

Ingredienti: 500gr di PANE d’IRPINIA MISTO, raffermo,150 gr di fagioli bianchi secchi, 250 gr di pomodori maturi, 1 cipolla ,2 spicchi di aglio, 1 gambo di sedano, 1 carota, mezza verza, 1 patata, un po’ di prezzemolo,olio extravergine di oliva, sale ,  peperoncino rosso in polvere.

Procedimento: Lasciare i fagioli in ammollo per almeno 12 ore, quindi scolateli e lessateli in acqua rinnovata, a fuoco basso e pentola coperta. Nel frattempo, insaporite,in un tegame, con olio , la cipolla, la carota, il sedano affettati e l’aglio schiacciato. Unitici i pomodori spellati, il peperoncino , e dopo almeno 5 minuti di cottura, anche la patata tagliata a dadini e la verza sottilmente affettata. Cuocete a fiamma bassa , aggiungendo poca acqua ; unite anche i fagioli lessati con la loro acqua di cottura , e aggiustate di sale , poco prima di ritirare dal fuoco, dopo un ¼ d’ora c/a, di cottura. Nel frattempo, disponete in un tegame di coccio, due strati di fette di PANE d’IRPINIA MISTO, e versateci sopra la zuppa .Fate altri due strati di pane, e aggiungere altra zuppa. Questo stesso piatto diventa : LA RIBOLLITA, quando, il giorno successivo , si rimette il tegame a fuoco bassissimo, aggiungerete nel centro, facendo un foro, dell’olio extravergine di olia, e farete bollire molto lentamente, proteggendo la pentola con una retina frangifiamma.